Sostenibilità


La nostra idea di sostenibilità

Tenconi è cresciuta con un’attenzione particolare verso il territorio e i suoi collaboratori. La responsabilità sociale d’impresa (CSR) è parte integrante della nostra filosofia aziendale, e si evolve nel corso del tempo in linea con i tre pilastri della sostenibilità: ambientale, sociale ed economico.

La nostra idea di sostenibilità è in continua evoluzione.

Investire nella sede di Airolo è una scelta strategica, perché ci permette di consolidare ciò che ha funzionato nel corso degli anni e di migliorare ciò che può essere innovato. Nei prossimi cinque anni, ci concentreremo maggiormente sugli aspetti ambientali, in linea con le esigenze di un mondo che richiede sempre maggiore attenzione alla sostenibilità.

Oggi, la sostenibilità è un tema fondamentale non solo per noi, ma anche per i nostri clienti, che vogliono dimostrare di avere strategie chiare in questo ambito. In quanto azienda B2B, siamo sottoposti a controlli rigorosi sulla qualità dei nostri prodotti, sulla salute e sicurezza dei collaboratori, sul rispetto dei diritti umani lungo la catena di fornitura e sulla riduzione degli impatti ambientali.

Guardiamo con positività a questi cambiamenti e cerchiamo di anticipare le richieste dei nostri clienti e delle normative, come dimostrato dalla pubblicazio­ne del nostro rapporto di sostenibilità, che abbiamo scelto di redigere volontariamente, anticipando gli obblighi normativi già in vigore per i nostri clienti.


Distribuzione del valore economico

Oltre all’impiego diretto, la nostra azienda ha un impatto significativo a livello fiscale, garantendo al comune di Airolo entrate stabili. Inoltre, siamo il secondo maggiore consuma­tore di elettricità fornita dall’azienda elettrica municipale di Airolo, contribuendo indirettamente al suo sviluppo e alla creazione di posti di lavoro legati ai servizi pubblici comu­nali. La collaborazione con I’azienda elettrica municipale ha permesso inoltre di sviluppare un impianto fotovoltaico che entrerà in funzione nel corso del secondo semestre del 2024.

Di rilievo è anche il nostro impegno nell’utilizzare fornitori della zona. In un contesto in cui le aziende locali delle valli spesso affrontano difficoltà, la nostra politica ha favorito realtà locali come elettricisti, idraulici, carpentieri, macellai, fruttivendoli, cooperative agricole e aziende specializzate in manutenzione ordinaria.

Rapporto con i fornitori

Il materiale e i semilavorati provengono quasi esclusivamen­te dall’Europa, per garantire la qualità superiore dell’acciaio, evitando prodotti di qualità inferiore. Mensilmente, Tenconi effettua audit ai propri fornitori per verificare la qualità dei processi, simili a quelli eseguiti internamente. La maggior parte dei fornitori è certificata ISO, con oltre il 90% del valore degli acquisti proveniente da fornitori certificati ISO 9001 e, in molti casi, anche ISO 45001.

Tenconi presta grande attenzione alla qualità dei fornitori e, in caso di non conformità, adotta rigorosi controlli per garantire che i prodotti consegnati ai clienti siano all’altezza degli stan­dard richiesti. Essendo il rapporto con i fornitori critico per il processo produttivo, Tenconi applica un approccio struttura­to e gestito con rigore.


Rapporto con i collaboratori

La Tenconi si caratterizza per il suo impegno costante nella promozione del benessere e della formazione continua dei suoi collabora­tori. Attualmente i nostri sforzi sono orientati al miglioramento della comunicazione interna e alla gestione dei tempi e ritmi del lavoro. Alfine di poter costantemente garantire ai nostri clienti innovazione, qualità e sicurezza, un altro caposaldo della gestione delle risorse umane è l’aggiornamento continuo delle competenze attraverso il costante rinnovo dei brevetti e la formazione specialistica.

La Direzione e il Consiglio di Amministrazione comprendono appieno le proprie responsabilità nella gestione dell’azienda e nel valorizzare le risorse umane e tutte le parti interessate. La Di­rezione si impegna a mantenere alta la consape­volezza dei collaboratori riguardo alle politiche di salute e sicurezza, al miglioramento continuo e alle conseguenze di non conformità ai requisiti normativi e dei clienti.

 
monte generoso team
 

Salute e sicurezza

Tenconi è fortemente impegnata nel garantire la sicurezza sul lavoro dei suoi dipendenti. L’azienda adotta protocolli di sicurezza e fornisce formazione continua per assicurare che ogni lavoratore operi in un ambiente sicuro e conforme alle normative vigenti. La sicurezza dei dipendenti è una priorità assoluta per Tenconi, che investe costantemente in attrezza­ture protettive e nella prevenzione dei rischi, assicurando così un contesto di lavoro sicuro e protetto. Tenconi aderisce alla soluzione settoriale per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute nell’industria del metallo dal 2004; la persona di contatto per la sicurezza sul lavoro segue i corsi regolarmente. Il numero totale di infortuni professionali avuti nel 2024 è stato 13, dei quali 1 di lieve entità.

 

Gestione ambientale

La Tenconi utilizza tre materiali principali: acciaio, alluminio e plastica. L’azienda sta integrando la prospettiva di ciclo di vita (LCA) dei prodotti e in tal senso presta particolare attenzione:

  • ai controlli per assicurare che i propri requisiti ambientali siano affrontati nel processo di progettazione e sviluppo del prodotto

  • al rispetto dei requisiti ambientali per l’approvvigiona­mento di prodotti e servizi

  • alla comunicazione dei propri requisiti ambientali ai propri fornitori esterni

  • alla necessità di fornire informazioni sui potenziali impat­ti ambientali significativi associati a trasporto, consegna, utilizzo, trattamento di fine vita e smaltimento dei propri prodotti.

Per quanto riguarda la scelta dei materiali e dei fornitori, l’azienda si basa sui certificati 3.1. Non è accettato materiale senza certificazione, in quanto Tenconi deve garantire ai pro­pri clienti la tracciabilità del materiale. Si stanno attualmente valutando opportunità di acquisto di materiale ferroso ricicla­to, senza compromettere

 
 

Relazioni con la comunità

La Tenconi si è sempre contraddistinta per il suo sostegno finanziario volontario ad associazioni di scopo sportivo, culturale ed enti locali in particolare nella Leventina. Con importanti sostegni finanziari ad oggi la Tenconi supporta finanziariamente diverse associazioni come ad esempio:

  • ASIO ass. + Filarmonica Alta Leventina

  • Giorgia Barelli – miglior sportivo Ticinese 2022, categoria giovani

  • HC Blenio

  • Sci club Airolo

  • Squadra di hockey femminile dell’HCAP (Ambrì-Piotta),

  • Società Acquacoltura e pesca, La Leventinese

  • Tre Valli Soccorso

  • Valbianca SA a sostegno delle attività sportive e ricreative del comune di Airolo.

Download Rapporti CSR

 
Rapporto CSR 2023

Rapporto CSR 2023

Rapporto CSR 2024 in arrivo

Rapporto CSR 2024 in arrivo…